
La dipendenza affettiva: segnali per riconoscerla!
Riconoscere la dipendenza affettiva può essere difficile, perché spesso viene confusa con l’amore intenso o la passione. Tuttavia, si tratta di una dinamica relazionale disfunzionale in cui una persona diventa eccessivamente dipendente dall’altra sul piano emotivo, al punto...

Dubbi affettivi e paura di lasciare: quando la relazione è finita ma non vuoi affrontare.
Se stai attraversando dubbi affettivi o ti stai chiedendo se una relazione stia arrivando alla fine, è normale sentirsi confusi, spaventati o persino in colpa. È una situazione delicata, ma affrontarla con sincerità è fondamentale per il proprio benessere e quello dell’altra...

Perchè gelosia e controllo non sono segnali d’amore!
Le ricerche hanno evidenziato che i giovani confondono la gelosia e il controllo per amore, ma amore non è. Gelosia e controllo non sono linguaggio dell’amore perché derivano dalla paura, dall’insicurezza e dal bisogno di possesso, non dal desiderio genuino di far star bene...

5 comportamenti tipici dell’ansioso in amore!
Una persona ansiosa in amore tende a vivere le relazioni con una certa intensità emotiva, ma anche con paure profonde che possono ostacolare il benessere della coppia. Anche partner non ansiosi soffrono nella dinamica di coppia dal momento che sentono e riferiscono una totale...

Perchè abbiamo paura di litigare?
La paura di litigare è un fenomeno psicologico complesso che affonda le sue radici in vari aspetti della nostra vita emotiva, relazionale e culturale e che può rendere la vita affettiva e sociale complicata. Infatti il senso comune confonde spesso la rabbia, emozione primaria...

Disturbi dell’attaccamento: cosa sono e come affrontarli!
L’attaccamento affettivo è fondamentale perché costituisce la base del benessere emotivo, sociale e cognitivo di una persona, a partire dalla prima infanzia. È il legame emotivo profondo e duraturo che si sviluppa tra un bambino e il suo caregiver principale (di solito i...

L’ansia relazionale e i suoi dubbi affettivi.
rti interpersonali — può manifestarsi in relazioni romantiche, amicali, familiari o anche in ambito lavorativo. È quel tipo di agitazione, insicurezza o paura che ti fa chiedere ad esempio:
“Piacerò davvero a questa persona?”
“E se mi abbandona?”...

La sindrome della brava bambina
La “sindrome della brava bambina” è un termine non clinico ma molto usato in ambito psicologico e sociale per descrivere un insieme di comportamenti, credenze e schemi mentali interiorizzati da molte donne fin dall’infanzia. Si tratta di un pattern che nasce...

Perchè ci si sente inadeguati nelle relazioni?
Il senso di inadeguatezza relazionale è una sensazione comune che può emergere in vari contesti sociali e affettivi, come nelle amicizie, nelle relazioni familiari o romantiche. Si manifesta come una percezione di non essere “abbastanza” per gli altri, o di non...