
5 passi per staccarsi psicologicamente da una persona
Perché a volte risulta complicato lasciare andare una persona? perché ci si aggrappa al ricordo e al legame? Saper chiudere un legame, separarsi dalle persone e dalle storie è necessario perchè aumenta anche la qualità della vita. Ma moltissime persone fanno una gran fatica a farlo, sentendo un costante richiamo all’altro e al ricordo del rapporto, al fine spesso di fare tacere le proprie paure.

La paura che il dolore affettivo non passi mai: il dolore psicologico
Almeno una volta nella vita tutti noi abbiamo sperimentato la sensazione di “panico”, ovvero l’espressione più forte dell’ansia, sensazione che porta le persone a vivere la percezione della perdita del controllo e dell’essere in balia delle proprie emozioni. In ambito relazionale si identifica con il termine “panico da abbandono” e in questo articolo ti accompagnerò a conoscere che cos’è, perché si manifesta e come sconfiggerlo.

Panico da abbandono
Almeno una volta nella vita tutti noi abbiamo sperimentato la sensazione di “panico”, ovvero l’espressione più forte dell’ansia, sensazione che porta le persone a vivere la percezione della perdita del controllo e dell’essere in balia delle proprie emozioni. In ambito relazionale si identifica con il termine “panico da abbandono” e in questo articolo ti accompagnerò a conoscere che cos’è, perché si manifesta e come sconfiggerlo.

Vivere amori estivi senza scottarsi, è possibile?
Almeno una volta nella vita, chi non ha sperato di trovare l’amore in vacanza? L’estate risulta per molte persona la stagione dell’anno che più di tutte si spende per trovare l’amore, per vivere emozioni, per cambiare la propria vita. Vivere serenamente una relazione nata nel periodo estivo non è semplice, perché spesso subentrano paure e pregiudizi collegati con gli amori estivi e travolgenti, con la paura di scottarsi!
Vivere amori estivi e non scottarsi è assolutamente possibile, serve prendere qualche precauzione che però serve in qualsiasi legame.
In questo articolo ti accompagnerò a conoscere alcuni falsi miti dell’estate amorosa, sulle relazioni a distanza e come poter scegliere di continuare ciò che in estate inizia.

La paura del confronto: perchè e come sopravvivere all’estate
Almeno una volta nella vita tutti noi abbiamo sperimentato la sensazione di “panico”, ovvero l’espressione più forte dell’ansia, sensazione che porta le persone a vivere la percezione della perdita del controllo e dell’essere in balia delle proprie emozioni. In ambito relazionale si identifica con il termine “panico da abbandono” e in questo articolo ti accompagnerò a conoscere che cos’è, perché si manifesta e come sconfiggerlo.

Come affrontare la tristezza estiva: summer blues
Estate felice? Non sempre. Vivere la solitudine e la tristezza in estate non è inconsueto, anzi.
Infatti negli ultimi anni si sente sempre più parlare di summer blues, ovvero di una tristezza diffusa in estate, dovuta anche all’incremento dell’utilizzo dei social network.
Esporre la propria felicità, condividere la gioia estiva diventa per molti la vera missione dell’estate. Ma per chi come me ascolta storie di sofferenza e fatica, ci sono moltissime persone che sperano che l’estate passi in fretta.
In questo articolo ti accompagno a scoprire come si sviluppa il summer blues e come affrontarla!

Cosa comunica l’ansia?
Ogni sintomo comunica sempre qualcosa, bisogni nascosti, desideri, emozioni. In questo articolo ti parlerò dell’ansia e di come sia importante comprendere il suo significato nella vita di tutti noi, senza doverla solo gestire e controllare, ma lasciandole anche uno spazio di espressione.

5 segnali della manipolazione affettiva
La parola “manipolazione” è tra le parole più cercate negli ultimi anni su internet e non è sempre facile da comprendere anzi.
Troppo spesso, anche in psicoterapia, si utilizza questo termine per indicare aspetti della relazione e della comunicazione non proprio tipici della manipolazione, o anche come alibi per poter uscire da un legame più velocemente.
In questo articolo ti accompagno alla scoperta del vero significato della “manipolazione affettiva” e di come essa possa portare a sofferenze emotive e trappole affettive, nonché relazioni tossiche.

Adolescenza: la difficoltà di gestire il primo amore
Molte persone provano paura nell’intraprendere Adolescenza significa “sperimentare, provare, assaporare, rischiare”: le prime cotte, le prime delusioni, le prime emozioni, le prime sfide sociali ed affettive prendono vita in una fase decisiva anche per l’età adulta.
In questa fase le relazioni affettive diventano il centro del mondo, esperienze attraverso le quali dare il proprio valore, sentirsi più o meno importanti, con la possibilità di sperimentare alti o bassi livello di autostima.
Le prime delusioni d’amore, i primi no, i primi rifiuti, possono diventare ferite insanabili se affiancate ad alcuni fattori possono sfociare nelle prime forme di dipendenza affettiva.
In questo articolo ti accompagnerò a capire come si esprimono le ferite affettive quando si è adolescenti e come dietro alla difficoltà a riparare una ferita vi siano spesso molte altre fragilità, sia come adolescente nella speranza che ti riconosci in questa forma di sofferenza ma anche come genitore per capire come poter essere di aiuto.

Come l’insicurezza peggiora le tue relazioni
Molte persone provano paura nell’intraprendere un rapporto affettivo, soprattutto perché spesso implica assumersi il rischio di esporsi, provare, chiedere e dimostrare all’altro e a se stessi.
Chi si sente insicuro potrebbe quindi avere maggiori difficoltà nell’ambito affettivo, sia nell’instaurare relazioni ma anche nel mantenerle. In questo articolo ti aiuterò a capire come si sviluppa l’insicurezza e come potrebbe però essere anche una risorsa che ti aiuta anziché complicarti la vita.