Psicologa Psicoterapeuta a Padova e Thiene

scegliere Tag

7 buoni motivi per scegliere la Terapia di coppia.

Molti sono i pregiudizi sulla terapia in generale e , soprattutto su quella di coppia, lo diventa ancora di più. Per le persone è come se fosse un modo per dirsi che qualcosa non và anzichè pensarla come l’opportunità di migliorare e migliorarsi. In terapia la domanda...

Dipendenza dalla corsa e sofferenza psicologica: quale collegamento?

La dipendenza dalla corsa, spesso chiamata runner’s high o dipendenza da esercizio, è un fenomeno in cui una persona sviluppa un forte bisogno fisico o psicologico di correre. Questo può andare oltre i normali benefici fisici e psicologici che l’attività fisica...

Cosa serve per reagire alla separazione

Reagire alla separazione è un processo emotivo e psicologico complesso che può comportare una serie di sfide. Ogni persona vive la separazione in modo unico, ma alcune risorse psicologiche fondamentali possono aiutare a gestire e superare questa esperienza difficile. In...

Come aiutare un figlio che soffre d’amore

La sofferenza d’amore è un’esperienza profonda, dolorosa e spesso difficile da spiegare. Può manifestarsi in molte forme e a vari livelli di intensità, influenzando profondamente la vita emotiva e psicologica di chi la vive. La sofferenza legata all’amore è una delle...

3 segnali del love bombing.

Il “love bombing” è una tecnica manipolativa spesso associata ai narcisisti. Consiste nel bombardare una persona con attenzioni, affetto, regali e lodi esagerate all’inizio di una relazione, creando un’intensa connessione emotiva. Questo comportamento...

Come si comporta un ADHD in amore?

L’amore e l’ADHD possono sembrare due cose molto diverse, ma in realtà ci sono molte connessioni interessanti. Le persone con ADHD potrebbero vivere le relazioni in modo particolare, con alti e bassi emotivi più intensi, difficoltà a concentrarsi su certi aspetti...

Ossessione d’amore: come ci si comporta?

I pensieri ossessivi in amore sono quelli che diventano ripetitivi, invadenti e difficili da controllare. Possono riguardare preoccupazioni costanti sul partner, sul futuro della relazione o su possibili scenari negativi, come il timore di essere lasciati, traditi o non...

Ansia relazionale: come affrontarla e come potrebbe esserti d’aiuto.

È ufficiale, le relazioni possono essere una fonte di ansia. Ma molte persone si sentono in difficoltà e sbagliate nel sentire ansia ma la verità è che è del tutto naturale. L’ansia è la sensazione fisica e psicologica conseguente all’emozione della paura che ha...

Giovani adulti e famiglia: quali sono le sfide?

Essere giovani adulti significa impostare la propria vita senza tralasciare il ruolo della propria famiglia. Alcuni giovani sono presi a svincolarsi dalle proprie famiglie con facilità e altre volte con grande fatica che non porta a nulla se non allo scontro familiare....