
L’ansia relazionale e i suoi dubbi affettivi.
rti interpersonali — può manifestarsi in relazioni romantiche, amicali, familiari o anche in ambito lavorativo. È quel tipo di agitazione, insicurezza o paura che ti fa chiedere ad esempio:
“Piacerò davvero a questa persona?”
“E se mi abbandona?”...

La sindrome della brava bambina
La “sindrome della brava bambina” è un termine non clinico ma molto usato in ambito psicologico e sociale per descrivere un insieme di comportamenti, credenze e schemi mentali interiorizzati da molte donne fin dall’infanzia. Si tratta di un pattern che nasce...

Perchè ci si sente inadeguati nelle relazioni?
Il senso di inadeguatezza relazionale è una sensazione comune che può emergere in vari contesti sociali e affettivi, come nelle amicizie, nelle relazioni familiari o romantiche. Si manifesta come una percezione di non essere “abbastanza” per gli altri, o di non...

La dipendenza emotiva: come uscirne!
Quando siamo in una relazione importante o in un legame affettivo significativo è naturale sentirsi dipendente dalla persona alla quale teniamo, dalle sue emozioni, dal vederla felice o meno, da ciò che le accade e che condividiamo, insomma, quella dipendenza sana che ti...

3 motivi per scegliere una psicoterapia sistemica relazionale.
Ho scelto di fare la psicoterapeuta per la curiosità che nutro verso le relazioni, l’essere umano e le sue complessità. Scegliere di fare questo lavoro ha significato, prima di tutto, chiedermi come potessi essere d’aiuto per l’altro e chiedermi anche quale...

7 buoni motivi per scegliere la Terapia di coppia.
Molti sono i pregiudizi sulla terapia in generale e , soprattutto su quella di coppia, lo diventa ancora di più. Per le persone è come se fosse un modo per dirsi che qualcosa non và anzichè pensarla come l’opportunità di migliorare e migliorarsi. In terapia la domanda...

Dipendenza dalla corsa e sofferenza psicologica: quale collegamento?
La dipendenza dalla corsa, spesso chiamata runner’s high o dipendenza da esercizio, è un fenomeno in cui una persona sviluppa un forte bisogno fisico o psicologico di correre. Questo può andare oltre i normali benefici fisici e psicologici che l’attività fisica...

Cosa serve per reagire alla separazione
Reagire alla separazione è un processo emotivo e psicologico complesso che può comportare una serie di sfide. Ogni persona vive la separazione in modo unico, ma alcune risorse psicologiche fondamentali possono aiutare a gestire e superare questa esperienza difficile. In...

Come aiutare un figlio che soffre d’amore
La sofferenza d’amore è un’esperienza profonda, dolorosa e spesso difficile da spiegare. Può manifestarsi in molte forme e a vari livelli di intensità, influenzando profondamente la vita emotiva e psicologica di chi la vive. La sofferenza legata all’amore è una delle...