![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2025/01/4242910-768x512.jpg)
Giovani adulti e famiglia: quali sono le sfide?
Essere giovani adulti significa impostare la propria vita senza tralasciare il ruolo della propria famiglia. Alcuni giovani sono presi a svincolarsi dalle proprie famiglie con facilità e altre volte con grande fatica che non porta a nulla se non allo scontro familiare....
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2025/01/2023-BANNER-SITO-LISA-34-768x432.png)
Relazioni di coppia e attaccamento insicuro: cosa succede?
Moltissime persone portano in psicoterapia storie di sfiducia nel prossimo e ti sfiducia nelle proprie aree relazionali e affettive, anche senza avere un reale motivo. Alla base, il più delle volte, è collegata a storie di attaccamento insicuro in relazione alle figure...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/12/2023-BANNER-SITO-LISA-33-768x432.png)
Ecco il mio augurio per queste festività: SCEGLI!
Non è sempre facile da capire ma le festività sono momenti ricchi di significato: occasioni per incontrarsi e condividere con chi si ama ma anche momenti di riflessioni e di presa consapevolezza delle proprie relazioni. Il mio augurio per queste festività vuole essere un inno...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/12/2023-BANNER-SITO-LISA-32-768x432.png)
Come affrontare il natale in una famiglia disfunzionale!
Felicità, entusiasmo, magia e famiglia sono parole che nell’immaginario comune richiamano al natale. Ma esistono situazioni dove il natale non è per nulla magico, anzi, diventa un giorno da odiare e vivere con forte preoccupazione. Il Natale in famiglia infatti, può non...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/12/2023-BANNER-SITO-LISA-31-768x432.png)
Come Riconoscere un Narcisista: Segnali, Comportamenti e Strategie di Protezione
Negli ultimi tempi la parola narcisista viene utilizzata molto, anzi moltissimo e a volte anche senza una reale necessità. Infatti per parlare di narcisismo patologico è necessario che ci siano alcune caratteristiche tipiche della personalità di un narcisista e che non lo si...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/12/2023-BANNER-SITO-LISA-30-768x432.png)
Il conflitto familiare può essere utile: come affrontarlo?
Il conflitto viene molto spesso percepito come qualcosa di sbagliato, negativo e brutto. Ma in psicoterapia assume un ruolo chiave sia nel rapporto con se stesso che con gli altri! Nelle relazioni diventa un occasione di evoluzione, incontro e crescita se utilizzato al...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/11/2023-BANNER-SITO-LISA-29-768x432.png)
Amore tossico: 5 segnali d’allarme per riconoscerlo!
Si parla sempre più spesso di relazioni tossiche, ovvero di relazioni che fanno male e può riguardare anche l’amore. Vivere un amore tossico può accadere nella vita e quando lo si vive spesso non si riconoscono i segnali. Imparare a capire cosa rende tossico un amore...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/11/2023-BANNER-SITO-LISA-28-768x432.png)
Stare insieme per i figli non è la soluzione: ecco perchè!
Quale figlio vorrebbe vedere i propri genitori separati? Tendenzialmente nessuno, però a volte il conflitto diventa così nocivo, o il clima familiare così insopportabile da far pensare ai figli che sarebbe la strada migliore. Ma la coppia non sta insieme per magia, servono...
![](https://lisasartoripsicologa.com/wp-content/uploads/2024/11/2023-BANNER-SITO-LISA-27-768x432.png)
Cos’è la dipendenza affettiva in amicizia?
L’amicizia è un esperienza fondamentale ed importantissima per la vita dell’individuo, fin dalle primissime relazioni sociali. Esistono varie modalità di amicizia, che via via si modificano nel corso del tempo e si adattano ai cambiamenti. Al pari dell’amore,...