
Come superare la paura di chiudere una relazione
Sentirsi liberi di scegliere di chiudere un legame diventa il primo ingrediente utile ed indispensabile alla soddisfazione relazionale, sai perché?
Il più delle volte pensare di poter chiudere ti aiuta a vivere intensamente e positivamente i rapporti interpersonali, senza sviluppare forme di dipendenza o sintomi quali ansia e depressione. In questo articolo ti aiuterò a comprendere perché sentire di non aver bisogno di un legame per stare bene sia necessario alla costruzione di un legame funzionale, ascoltando le tue emozioni e affrontando le paure.

Relazioni online e dipendenza affettiva: una gabbia dorata
La cyber relational addiction (dipendenza dalle relazioni virtuali) consiste nella compulsione ad instaurare relazioni esclusivamente (o quasi) attraverso il web. Come tutte le altre forme di dipendenze, ciò che qui crea la dipendenza non è tanto la relazione online in sé, quanto il meccanismo compulsivo alla base delle applicazioni.
Non tutte le persone sviluppano dipendenza, anzi, alcune trovano anche l’amore o l’amicizia; la dipendenza diventa quindi un sintomo che spesso nasconde molto altro.

Disturbi alimentari e relazioni: quando diventa una dipendenza affettiva
Soffrire di disturbi alimentari implica vivere un mondo affettivo e relazionale spesso ritirato, rigido e controllante. Tutto questo è accompagnato da una bassa autostima e dalla tendenza a pensarsi come “non amabili”. In questo articolo voglio accompagnarti alla scoperta del possibile legame tra disturbi alimentari e dipendenza affettiva.

Le emozioni del dipendente affettivo
In ambito relazionale prendere scelte è una necessità: si sceglie di stare in un legame, di chiudere, di confrontarsi, di evitare, di affrontare. Anche il tradimento è espressione della paura di scegliere nei rapporti affettivi. Nell’articolo che vi propongo ho individuato alcuni possibili significati del tradimento : qualcuno ci si riconosce?